Nel DQ del 29 Gennaio 2025:
1) Misure urgenti in materia di giustizia: pubblicata in G.U. la Legge di conversione del decreto
2) Zes unica agricoltura e pesca: credito d’imposta in misura piena
3) Non residente: il sostituto d’imposta applica la ritenuta del 30% sul pagamento delle indennità di cessazione del rapporto di agenzia
4) Emolumenti corrisposti nell’anno successivo a quello di riferimento, nei tempi ordinariamente previsti per l’erogazione: niente tassazione separata
5) Anche a seguito della variante al progetto edilizio originario il Condominio continua a fruire del Superbonus attraverso il c.d. “sconto in fattura”
6) Rientro in Italia di lavoratori e ricercatori: incentivi fiscali cumulabili
7) Chiusura di più distinte unità: lavoratori da salvaguardare anche se inferiori a 50 unità
8) Lavoro: temporanea indisponibilità portali CO e UNIMARE
9) Rivalutazione delle pensioni e prestazioni assistenziali: circolare INPS
10) Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti: circolare INPS
Come ogni anno, l’INPS, con la circolare n. 24 del 28 gennaio 2025, fornisce le istruzioni per il corretto uso delle tabelle per la ricongiunzione dei periodi assicurativi previdenziali dei liberi professionisti.
Ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti
La rateizzazione degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2025
I piani di rateizzazione degli oner