Entro il 31 gennaio, le aziende devono comunicare ai sindacati i dati relativi ai lavoratori somministrati impiegati l’anno precedente.
Un adempimento essenziale per evitare sanzioni e garantire trasparenza nelle relazioni sindacali.
Scopriamo come compilare e inviare correttamente la comunicazione!
Tra gli adempimenti previsti per il mese di gennaio rientra la comunicazione obbligatoria annuale dei lavoratori somministrati.
Le aziende che nel 2024 hanno impiegato lavoratori tramite le agenzie di somministrazione devono comunicare:
– il numero dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi,
– la durata dei contratti,
– l numero e la qualifica dei lavoratori utilizzati,
entro la data del 31 gennaio 2025, ai sensi dell’art. 36, comma 3, del D.Lgs. n. 81/2015 (il mancato adempimento è soggetto ad apposite sanzioni).
Soggetti destinatari della comunicazione dei lavori in somministrazione
I soggetti destinatari della comunicazione obbligatoria sono le rappresentanze sindacali aziendali (RSA), ovvero la rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, gli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
La compilazione della comunicazione
Come detto la disposizione è regolata d