L’INPS è tornata a parlare di bonus 200 euro e bonus 150 euro per i lavoratori dipendenti.
In particolare ha fornito precisazioni ed indicazioni in merito al bonus di 200 euro spettante ai lavoratori che si trovino nelle situazioni di copertura della contribuzione figurativa integrale dall’INPS e in merito alla dichiarazione che deve essere presentata dal lavoratore per beneficiare del bonus da 150 euro.
I bonus una tantum per lavoratori dipendenti: i messaggi INPS
Bonus 200 spettante ai lavoratori con copertura della contribuzione figurativa integrale dall’INPS
Con il messaggio 3805 l’INPS ha affrontato la problematica attinente dell’erogazione del bonus 200 euro, previsto dall’articolo 31 del DL 50/2022, per quei lavoratori dipendenti che a luglio 2022 si trovavano in situazioni particolari.
Già con la circolare n. 73 del 24 giugno 2022, l’INPS aveva evidenziato che il bonus doveva essere erogato, sussistendo il rapporto di lavoro (a tempo determinato o indeterminato) nel mese di luglio unitamente agli altri requisiti richiesti dall’articolo 31, con la retribuzione di competenza del mese di luglio 2022 (anche se erogata ad agosto), e denuncia Uniemens entro il 31 agosto, anche laddove la retribuzione risulti azzerata in virtù di eventi tutelati quali, ad esempio, in ragione della sospensione del rapporto di lavoro per ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro (CIGO/CIGS, FIS o Fondi di solidarietà, CISOA) o i